Far crescere più velocemente la barba è il desiderio di molti uomini, ma pochi seguono una vera e propria routine per stimolarne la crescita. Spesso si parla di genetica, fattori ormonali o stile di vita: sebbene non esistano soluzioni miracolose, alcune accortezze possono favorire un ambiente ideale per lo sviluppo della barba e accelerarne la crescita.
Noi di ZetaBarber abbiamo la fortuna di confrontarci ogni giorno con migliaia di barbieri: da loro abbiamo raccolto i consigli più preziosi e li abbiamo riuniti in questo articolo, che può esserti d’aiuto nel tuo percorso verso una barba più folta e curata.
I Migliori consigli per far crescere la barba più velocemente
La crescita della barba dipende molto dall’apporto di sangue ai follicoli. Tecniche come i massaggi facciali mirati o l’utilizzo del dermaroller, da 1 a massimo 2 volte a settimana, possono migliorare la circolazione e “risvegliare” i follicoli più pigri, favorendo una crescita più uniforme.
Dopo l’utilizzo, è consigliabile completare la routine con un siero viso stimolante e una crema per ammorbidire la barba. Questo non garantirà una crescita immediata, ma contribuirà a rendere la barba più folta, sana e ordinata.
Ecco alcuni prodotti che puoi utilizzare:
Olio per la crescita della barba con biotina e caffeina di Elaimei
Sapiens olio barba uomocertificato biologico con olio di ricino super adatto per stimolare la crescita follicolare
Impara a gestire lo stress
Lo stress cronico aumenta il cortisolo, che ha un effetto opposto al testosterone e può indebolire i follicoli piliferi. Attività come sport, meditazione o anche una semplice passeggiata quotidiana riducono lo stress e, indirettamente, aiutano la barba a crescere più forte.
Evita rasature frequenti e false credenze
Uno degli errori più comuni è credere che radersi spesso renda la barba più forte e folta. In realtà, la rasatura non influisce minimamente sul follicolo né sulla velocità di crescita: agisce solo sulla parte esterna del pelo. Radersi di continuo, anzi, può irritare la pelle e rallentare il processo. Meglio lasciar crescere la barba per alcune settimane senza toccarla, anche se inizialmente appare disordinata: è in questa fase che i follicoli iniziano a sincronizzarsi e la barba prende forma.
Idratazione dall’interno e dall’esterno
La barba è composta da cheratina, una proteina che tende a seccarsi se non riceve abbastanza idratazione. Bere almeno 2 litri d’acqua al giorno contribuisce a mantenere il pelo più elastico e resistente, riducendo la sensazione di barba ispida o fragile. A livello esterno, l’applicazione quotidiana di oli naturali e balsami specifici aiuta a trattenere l’idratazione, rendendo la barba più morbida e meno incline alla rottura. Una barba sana, infatti, non è solo questione di velocità di crescita, ma anche di qualità del pelo.
Segui questi consigli, utilizza regolarmente i prodotti giusti e spazzola la barba ogni giorno: in questo modo stimolerai la microcircolazione e distribuirai il sebo naturale della pelle, che funge da nutrimento per i peli.