La caduta dei capelli è un problema che colpisce moltissimi uomini, spesso già a partire dai 25-30 anni. Spesso ovviamente è la calvizia uomo è determinata da fattori ormonali e genetici ma esistono diverse metodologie per rallentare e prevenire.
Cause della caduta dei capelli negli uomini
Prima di agire, è importante capire perché i capelli cadono. Le cause principali includono:
Fattori genetici (alopecia androgenetica) – È la forma più comune di calvizie maschile, dovuta all’azione dell’ormone diidrotestosterone (DHT), che miniaturizza i follicoli.
Stress e stanchezza cronica – Possono alterare l’equilibrio ormonale e indebolire il cuoio capelluto.
Cattive abitudini – Fumo, eccesso di alcool e mancanza di sonno riducono l’ossigenazione dei follicoli.
Cure farmacologiche o malattie – Alcuni farmaci o disturbi tiroidei possono accelerare la perdita dei capelli.
Ecco alcuni metodi naturali da seguire
Anche se non esiste una cura miracolosa, diversi rimedi naturalipossono aiutare a rallentare la caduta e mantenere il cuoio capelluto in salute:
Massaggi al cuoio capelluto – Stimolano la microcircolazione e l’apporto di nutrienti ai follicoli di soli 5 minuti al giorno.
Oli naturali rinforzanti – L’olio di rosmarino, di ricino e di cocco nutrono e rafforzano i capelli. Applicali una o due volte a settimana.
Integratori naturali – Biotina, zinco, ferro e vitamina D supportano la crescita dei capelli.
Alimentazione equilibrata – Pesce azzurro, uova, legumi e frutta secca sono ottimi alleati contro la caduta.
Riduzione dello stress – Yoga, sport e sonno regolare riducono la produzione di cortisolo, nemico dei follicoli.
Come prevenire la perdita dei capelli
La prevenzione inizia dalle piccole abitudini di ogni giorno. Spesso non ci pensiamo, ma anche gesti semplici come lavare i capelli nel modo giusto o scegliere il prodotto adatto possono fare la differenza.
Per esempio, evita shampoo troppo aggressivi: meglio optare per formulazioni delicate, pensate appositamente per capelli deboli o che tendono a diradarsi. Non serve lavarli troppo spesso — due o tre volte a settimana bastano per mantenerli puliti senza stressare il cuoio capelluto.
Anche l’asciugatura conta: il calore eccessivo del phon può indebolire la fibra capillare nel tempo, quindi preferisci temperature moderate o lascia che i capelli si asciughino all’aria ogni tanto.
Non sottovalutare lo stile di vita. Dormire bene, mangiare in modo equilibrato e ridurre il fumo sono alleati preziosi per la salute dei tuoi capelli. E se noti cambiamenti o zone più diradate, un controllo dal tricologo può aiutarti a intervenire subito, prima che il problema diventi più serio.
Come rinforzare i capelli maschili
Rinforzare i capelli è possibile adottando alcune metodologie. La prima cosa è iniziare da trattamenti semplici ma specifici: una lozione fortificante con ingredienti come caffeina o ginseng può stimolare il cuoio capelluto e migliorare la resistenza dei capelli.
Regalati anche un impacco nutriente una volta a settimana — oli naturali o maschere proteiche sono ottimi per dare corpo e vigore alla chioma. Evita invece pettinature troppo strette o l’abitudine di tenere sempre il cappello: il cuoio capelluto ha bisogno di respirare per mantenersi in salute.
Non dimenticare poi l’alimentazione. Le proteine di buona qualità sono fondamentali perché costituiscono la cheratina, la principale componente del capello. Mangiare bene è, in fondo, il primo vero trattamento rinforzante.