Quando si può parlare di burnout in barberia? Il burnout non è solo il risultato di troppo lavoro: spesso nasce da una sensazione di confusione e disorganizzazione che si crea in modo involontario. Questo accade quando ci si ritrova con tante prenotazioni da gestire, tagli da fare, clienti da accontentare, disdette all’ultimo minuto e messaggi su WhatsApp che arrivano fino a tarda sera. Col tempo, tutto diventa estremamente stressante e rende difficile mantenere una vita sociale equilibrata.

Qualche anno fa noi di ZetaBarber ci siamo soffermati a riflettere su questo problema, rendendoci conto che anche per i clienti non è piacevole dover contattare il barbiere all’ultimo momento, magari la sera per il giorno dopo. Anche la stessa attesa in barberia di 20-30 minuti, in certi casi, può diventare fonte di stress.

Ecco dei consigli per evitare il burnout e lavorare bene

All’inizio può essere difficile capire qual è la soluzione giusta per sé stessi e per la propria attività ma a lungo andare, saprai come organizzare meglio il tuo tempo… magari applicando questi consigli.

Imposta orari di contatto chiari (e rispettali)

Avere orari di lavoro chiari non riguarda solo i tagli, ma anche la tua reperibilità. Se rispondi ai messaggi a qualsiasi ora, la sera tardi, la mattina presto o durante i tuoi momenti liberi, il cervello non stacca mai. Stabilisci una fascia oraria precisa in cui rispondere alle richieste, ad esempio dalle 9:00 alle 18:00, e comunicalo chiaramente ai tuoi clienti, in questo modo, eviterai di svegliarti con la testa già piena o di passare le serate incollato a Whatsapp.

Gestionale per barbieri e digitalizzazione

Negli ultimi anni abbiamo pensato a soluzioni che funzionassero sia per i clienti che per i barbieri, qualcosa che semplifichi davvero la gestione delle prenotazioni, senza rubare tempo prezioso al lavoro vero: tagliare, sfumare, far star bene le persone.

Con un buon gestionale per barbieri digitale, il cliente può prenotare in meno di 45 secondi, senza messaggi, senza attese, senza incastri dell’ultimo minuto.

Tu, barbiere, guadagni tempo ed energia: puoi concentrarti sul tuo mestiere, creare un servizio migliore, lavorare con calma e magari anche concederti una pausa senza dover controllare lo smartphone ogni cinque minuti.

Crea spazi puliti ed organizzati

Non è solo questione di rispondere ai messaggi a ogni ora: anche la confusione nel salone contribuisce allo stress. Strumenti sparsi, prodotti fuori posto, postazioni disordinate o spazi condivisi male organizzati… Tutto questo, alla lunga, rallenta i tempi, aumenta la fatica mentale e crea quella sensazione diperdita di controllo”.

Inizia con due regole semplici ma potenti:

  1. Fasce orarie chiare per essere contattato (es. 9:00–18:00), così non ti ritrovi le chat piene al risveglio o messaggi serali che ti rubano energia.

     

  2. Una routine quotidiana per rimettere tutto in ordine — strumenti, cassetti, prodotti — prima della chiusura o tra un cliente e l’altro. Pochi minuti al giorno fanno risparmiare ore di stress alla settimana.

Un ambiente ordinato libera spazio anche nella testa. E una mente più leggera lavora meglio, con più precisione e meno fatica.

Prova la nostra app per barbieri contattandoci su Whatsapp o cliccando direttamente sul prova ora per attivare la prova.