La caduta dei capelli nell’uomo è un fenomeno molto comune, che può iniziare già dai 20-25 anni e accentuarsi con il tempo. Le cause sono molteplici: genetica, stress, cattiva alimentazione, squilibri ormonali o utilizzo di prodotti aggressivi. Ma esistono rimedi utili realmente? La risposta è sì: ecco una panoramica dei più efficaci, validati e accessibili anche in farmacia.
Cause più frequenti della caduta dei capelli degli uomini
Alopecia androgenetica: È la forma più comune di calvizie maschile, influenzata da fattori genetici e ormonali. Gli ormoni androgeni, in particolare il diidrotestosterone (DHT), agiscono sui follicoli piliferi, riducendone la dimensione e accelerando la caduta dei capelli.
Stress: Situazioni di stress prolungato possono causare il telogen effluvium, una condizione in cui i capelli entrano prematuramente nella fase di caduta.
Alimentazione: Una dieta povera di nutrienti essenziali come ferro, zinco, vitamine del gruppo B e proteine può indebolire i capelli e favorirne la caduta.
Fattori ambientali e abitudini: L’esposizione eccessiva al sole, l’uso di prodotti aggressivi, il fumo e l’abuso di alcol possono danneggiare i capelli e il cuoio capelluto.
Rimedi efficaci per contrastare la caduta capelli uomo
Trattamenti farmacologici: Il minoxidil è un farmaco topico che stimola la ricrescita dei capelli, mentre la finasteride, assunta per via orale, inibisce l’azione del DHT. Entrambi sono approvati per il trattamento dell’alopecia androgenetica.
Integratori alimentari: Assumere integratori contenenti biotina, zinco, ferro e vitamine del gruppo B può supportare la salute dei capelli dall’interno.
Rimedi naturali: L’uso di lozioni a base di ortica, rosmarino e peperoncino può stimolare la circolazione del cuoio capelluto. Inoltre, la mela annurca, ricca di procianidina B-2, ha mostrato effetti positivi sulla crescita dei capelli.
Stile di vita sano: Ridurre lo stress attraverso tecniche di rilassamento, seguire una dieta equilibrata e evitare abitudini dannose come il fumo contribuiscono a mantenere i capelli sani.
Cose da sapere e prodotti da utilizzare:
Non tutti gli shampoo anticaduta funzionano davvero. I migliori sono quelli che agiscono sul cuoio capelluto stimolando la microcircolazione e rinforzando il bulbo. Alcuni prodotti consigliati includono:
Ducray Anaphase+, ottimo per uso frequente e consigliato dai dermatologi
Gli integratori alimentari possono fare la differenza, soprattutto se la caduta è legata a carenze nutrizionali. Da assumere per almeno 2-3 mesi, tra i più noti ci sono:
Quando la caduta è già evidente, si può ricorrere al Minoxidil, farmaco da banco presente in varie concentrazioni (2% o 5%). È uno dei pochi ingredienti clinicamente testati per stimolare la ricrescita. Va applicato quotidianamente e con costanza. Tra i marchi più affidabili troviamo: